Le macchine lavapavimenti industriali sono strumenti essenziali per mantenere pulite e igieniche grandi aree di magazzini, fabbriche, ospedali e centri commerciali. La scelta del modello giusto richiede un’attenta considerazione di diversi fattori, come la tipologia del terreno e il budget a disposizione.
In questa guida all’acquisto evidenziamo gli aspetti più importanti da considerare per scegliere la giusta macchina lavapavimenti.
Tipologie di macchine per la pulizia dei pavimenti industriali
Le macchine lavapavimenti industriali si possono dividere principalmente in due categorie: lavasciuga pavimenti e spazzatrici.
- Lavapavimenti: Questi modelli sono progettati per pulire e asciugare il pavimento allo stesso tempo, riducendo i tempi di pulizia e aumentando l’efficienza. Sono ideali per interni con pavimenti lisci come cemento o piastrelle.
- Spazzatrici: perfette per aree esterne o ambienti con una grande quantità di detriti solidi come polvere o rifiuti. Le spazzatrici raccolgono lo sporco e lo immagazzinano in un contenitore, garantendo una pulizia rapida e accurata.
Capacità del serbatoio e autonomia
Un altro fattore cruciale è la capacità del serbatoio per l’acqua pulita e sporca. Maggiore è la capacità, più a lungo funzionerà la macchina, riducendo la frequenza delle ricariche. Ciò è particolarmente importante in aree estese dove frequenti interruzioni possono rallentare notevolmente la pulizia.
Anche la durata delle macchine a batteria è fondamentale. Scegliere modelli con batterie a lunga durata permette di pulire ampie superfici senza bisogno di ricariche frequenti.
Larghezza della spazzola e manovrabilità
La larghezza della spazzola è fondamentale per la pulizia della copertura. Le macchine con spazzole più larghe ti consentono di pulire aree più grandi in meno tempo, mentre le spazzole più piccole sono migliori per spazi ristretti o aree con molti ostacoli. Inoltre, la manovrabilità della macchina gioca un ruolo importante, soprattutto nei layout complessi.
Tipo di terreno e pressione della spazzola
Non tutti i pavimenti sono uguali e ogni superficie richiede una macchina specifica. La pressione della spazzola è un fattore cruciale: i pavimenti duri come il cemento o la pietra possono richiedere una pressione maggiore per rimuovere lo sporco ostinato, mentre le superfici delicate come il marmo possono richiedere una pressione inferiore per evitare danni.
Funzionalità aggiuntive
Le macchine moderne offrono diverse funzionalità aggiuntive che possono aumentare ulteriormente l’efficienza. Alcuni modelli sono dotati di sistemi automatici di dosaggio del detersivo che garantiscono un utilizzo ottimale delle risorse. Altri modelli sono dotati di filtri HEPA, particolarmente utili negli ambienti in cui è necessario mantenere la qualità dell’aria, come ospedali o laboratori.
Budget e servizio post-vendita
Infine, è importante considerare il budget a disposizione. Le macchine lavapavimenti industriali variano molto nel prezzo, ma è importante non lesinare sulla qualità per ridurre i costi nel breve termine. Le macchine di alta qualità garantiscono una maggiore durata e riducono i costi di manutenzione a lungo termine.
Inoltre, il fornitore dovrebbe offrire un servizio post-vendita affidabile per garantire che la macchina rimanga in perfette condizioni e funzioni in modo efficiente per gli anni a venire.
Chimica Aterno: esperienza e professionalità al vostro servizio
Chimica Aterno opera nel settore delle macchine lavapavimenti da oltre 30 anni e offre un’ampia gamma di macchine per la pulizia degli esterni. Grazie alla nostra esperienza garantiamo vendita e assistenza in tutta Italia, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza. I nostri esperti sono a disposizione per aiutarvi a scegliere la macchina giusta.
Contattaci oggi per maggiori informazioni o per parlare direttamente con uno dei nostri specialisti, anche tramite WhatsApp!